
Ci trovavi il manuale completo di un pacchetto software, di un videogioco, cheat codes, soluzioni di adventures, gli schemi di montaggio introvabili di una particolare interfaccia e molto altro ancora.
Ricordo che un conoscente smanettone d'elettronica, trovò in uno di questi floppy uno schema per portare con pochi spiccioli la frequenza della CPU MC68000 a 14 Mhz. E ci riuscì sul serio!
Con il tempo ogni LSD Doc Disk diventò sempre più sofisticato, con animazioni, musiche di sottofondo, pulsante per cambiare font di carattere, colore dello sfondo, hard-copy su stampante e altro, il tutto controllato da uno splendito e intuitivo menù, una vera e propria interfaccia creata ad hoc che funzionava e rispondeva alla perfezione.
Non è difficile reperire l'intera collezione di questa enciclopedia su floppy di Amiga, basta fare una piccola ricerca su Internet al giorno d'oggi.